VISION
Il Marketing ha nuovi paradigmi,
l’Advertising assume nuove forme,
il Digital offre nuovi strumenti.
Paradigmi, forme e strumenti, insieme, trasformano il nostro modo di pensare e agire creando un mondo nuovo. MAD nasce con l’obiettivo di interpretare i cambiamenti, viverli, sperimentarli. Solo con la conoscenza, l’approfondimento e il confronto possiamo vivere il cambiamento come nuova permanente condizione.
MIS
SI
ON
MAD DAY è stato fortemente voluto dagli organizzatori che agiscono come professionisti del marketing, del digitale e dell’advertising per rispondere alla richiesta costante, forte e incessante di conoscenza che viene dalle aziende.
La trasformazione stessa con i social network, il mondo dell’informazione diffusa e la pervasione della condivisione hanno reso le aziende consapevoli del cambiamento costante. Non chiedono solo strumenti per affrontare le sfide, chiedono conoscenza e approfondimento.
Vogliono capire il mercato per continuare a dominarlo, senza lasciarsi sopraffare da una trasformazione che, in modo naturale, quasi senza percezione, ha plasmato il nostro modo di vivere, ma che tuttavia le organizzazioni aziendali ancora faticano a gestire.
Nell'agire siamo digitali, rispondiamo ai nuovi paradigmi del marketing e alle nuove forme di comunicazione, sia offline che online, ma per trasformare questo in ‘organizzazione’ dobbiamo scomporre il fenomeno: individuare i comportamenti, le forme che assumo, i bisogni non manifesti, le consuetudini e le nuove aspettative.
Dobbiamo parlare di persone, prima ancora che di strumenti.
Da questa consapevolezza è nato MADDAY VERONA 2019 con i seguenti obiettivi:
Proporre uno spaccato interpretativo della trasformazione digitale.
Cosa sta accadendo realmente nel mercato, fra aziende, social network e consumatori?
Chi è il consumatore digitale o buyer personas?
Perché marketing e comunicazione devono essere ripensati?
Come possono gli strumenti digitali favorire l’aderenza al mercato?
Quale mindset unisce digital, marketing e advertsing?
Come interpretiamo customer journey, user experience e web shopping?
Avvicinare al cambiamento che abbiamo necessità di capire, interpretare e affrontare.
Offrire l’incontro e il confronto fra aziende che sono portavoce e interpreti di una nuova socialità anche nel fare business. Un momento di confronto fra aziende, networking e conoscenza è pensato per esercitare la socialità nel business che è già una nuova condizione di mercato.
La comunicazione digitale è elemento fondamentale nel futuro delle imprese di vecchia e nuova generazione, tuttavia è bene non trascurare il settore della cosiddetta ‘comunicazione offline’, dove l’elemento chiave è l’instaurazione di un rapporto diretto con le aziende e con i possibili clienti.
Gli eventi hanno assunto, negli ultimi anni, un peso crescente nelle politiche di marketing e di comunicazione di soggetti che intendono promuovere la propria attività, servizio, territorio o idea. Lo scopo principale è quello di generare un orientamento positivo e di creare o aggiungere valore a un brand per mezzo di azioni di tipo emozionale ed esperienziale.
Un evento con una strategia di marketing ben strutturata è un’evoluzione dell’attività di PR ed è in grado di essere un forte veicolo promozionale grazie alla possibilità di far vivere ai partecipanti un’esperienza concreta e di creare empatia tra brand e utenti.
La creazione di un evento è quindi uno strumento fondamentale da inserire all’interno del mix di attività di promozione e di comunicazione.
Clicca per leggere di più
MAD DAY nasce con l’obiettivo di interpretare, vivere e sperimentare
i cambiamenti che il mondo digitale ci pone davanti.